Terme di Acireale a Acireale

Terme di Acireale a Acireale

Un’aura mitica circonda le Terme di Acireale, che nel Medioevo si credeva fossero generate dal sangue della patrona della cittadina siciliana, la martire Santa Venera, che le aveva dotate di poteri ultraterreni. In realtà, le proprietà terapeutiche delle sorgenti di acqua sulfurea proveniente dall’Etna erano conosciute fin dall’antichità e furono sfruttate già dai Greci. La loro popolarità, da allora, non è mai venuta meno, trovando nel tempo illustri estimatori tra i quali il compositore tedesco Richard Wagner, il Re Umberto I e la Regina Margherita fino al clinico napoletano Antonio Cardarelli.